Mi darò alla lettura…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.
no, cara la mia gatta,
tolga la prego quel finto codice
dalle manine del suo delizioso piccino,
oltretuto pesa, può esere definito un corpo contundente,
cioé contunde,
per fortuna non ancora l’animo di Alessadrino,
gli ficchi tra le dita uno di quei libri leggeri
con belle figure
tipo quelle dell’elefante Babar e compagnia
Glielo toglierei comunque, perchè, mica per altro, lo vorrei leggere prima che lo riduca in brandelli come ogni angolino di carta che gli capita tra le dita: l’ho appena comprato
LO SAPEVI CHE FU LEONARDO DA VINCI AD INVENTARE IL MANICO D’ASPIRAPOLVERE ED I PASSAGGI PER I GATTI NELLE PORTE DEI BALCONI?
UN GENIO, QUELL’UOMO ERA VERAMENTE UN GENIO… SIIGLI GRATA
Non sapevo che Il Codice da Vinci facesse parte della Biblioteca Alessandrina.
lo voglio leggere anch’io!
Ma Lord Alexander non poteva certo darsi alla lettora di Topolino.Essendo lui intraprendente e persona colta………Miaoooooooo